FULL SERVICE DIGITAL AGENCY

Digital team, at your service

Cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum. At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati.

Unlimited Possibilities

Phasellus enim libero, blandit vel sapien vitae, condimentum ultricies magna estasente et. Quisque euismod orci ut et lobortis aliquam. Maxime placeat facere possimus.

Quick & Easy Setup

Phasellus enim libero, blandit vel sapien vitae, condimentum ultricies magna estasente et. Quisque euismod orci ut et lobortis aliquam. Maxime placeat facere possimus.

Updates & Support

Phasellus enim libero, blandit vel sapien vitae, condimentum ultricies magna estasente et. Quisque euismod orci ut et lobortis aliquam. Maxime placeat facere possimus.

Fully Responsive

Phasellus enim libero, blandit vel sapien vitae, condimentum ultricies magna estasente et. Quisque euismod orci ut et lobortis aliquam. Maxime placeat facere possimus.

Our Recent Work

Like what you see? Check our complete work.

Tones of Features

Investigationes demonstraverunt lectores legere me lius quod ii legunt saepius. Claritas est etiam processus dynamicus, qui sequitur mutationem consuetudium lectorum.

  • Responsive & retina ready design
  • Exclusive ThemeOne slider included
  • WooCommerce integration
  • Unlimited colors & layouts
  • SEO optimized & clean code
  • Endless possibilities

Wordpress

Design/Graphics

HTML/CSS/jQuery

Support/Updates

Our Blog

Phasellus enim libero, blandit vel sapien vitae, condimentum ultricies magna estasente et. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium dolorem que laudantium.

Firenze Città Aperta Riparte

20 Novembre 2024
Firenze 5 novembre – Il documento CHI SIAMO Firenze Città Aperta è un progetto politico cittadino della sinistra che manca in Italia e di cui sentiamo il bisogno. Siamo quindi persone di sinistra che o non hanno un riferimento partitico nazionale o che, avendolo, non lo agiscono come identitario e autosufficiente, rispettando l’autonomia di Firenze Città Aperta. Abbiamo agito localmente pensando, con difficoltà, globalmente. Questa visione locale/globale volta a “politicizzare la società e socializzare la politica”, misurandosi anche col difficile terreno della rappresentanza istituzionale ai vari livelli, è sempre stata presente ed ha accomunato persone diverse, in un ciclo temporaneo più o meno lungo a seconda di età ed esperienze, che ha visto poi la sua espressione organizzata e condivisa in Firenze Città Aperta. Il testo di lancio fondativo del maggio 2018 era molto chiaro ed è allegato al nostro Statuto: SU LA TESTA!  PER UN CANTIERE DELLA SINISTRA FIORENTINA (a firme individuali). Iniziava dichiarandosi non partecipi alle imminenti elezioni politiche del 2018 e si proponeva di ripartire per costituire nell’area fiorentina una soggettività collettiva di chi non si rassegnava alla fine dello spirito del Brancaccio ponendosi da subito l’obiettivo delle elezioni comunali 2019, cfr: https://www.firenzecittaaperta.it/wp-content/uploads/2019/01/cantiere-firenze-31-maggio-esteso-con-nomi-DEF.pdf Da allora abbiamo operato a più livelli: rappresentanza locale, campagne cittadine, mobilitazioni, pratiche di mutualismo, promozione di iniziative culturali. Abbiamo fatto sempre rete ma non generica, perché sostenuta da un filo di costruzione di un progetto. Sono mancati, rispetto ai propositi iniziali: l’iniziativa rispetto alla sinistra in Italia che sempre più drammaticamente è frammentata e manca di una proiezione nazionale, come si è visto nelle ultime elezioni del 2022; il tema dell’Europa, fondamentale su austerità, ambiente, migranti, guerra, destra; una cura e ricerca costanti di nuove modalità politiche pur presenti nell’associazione; il non aver abbastanza valutato la problematicità del rapporto con le piccole identità partitiche al nostro interno, nodo poi emerso nell’ultima vicenda elettorale, in cui sono venute in luce differenze e distanze preesistenti che ci hanno bloccato, e in cui, come un vaso di coccio, ci siamo trovat3 a interagire con diverse opzioni (11 agosto, lista Palagi, M5S) tracciate al di fuori del nostro contesto. Questo richiede che l’autonomia di questo spazio politico, qualunque ne sia la nuova forma, sia da ora in poi PRESERVATA.             PRENDERE ATTO DELLA SITUAZIONE A FIRENZE Dopo cinque anni il progetto a cui abbiamo dato vita ha subito un gravissimo stop. Malgrado anni di costruzione di idee di pratiche e di campagne per contrastare il governo della città, la continuità con il governo Nardella ha vinto ancora già prima delle elezioni, godendo del sostegno interno di AVS e (al di là delle intenzioni) dell’oggettivo sostegno esterno rappresentato dal fallimento di una lista ampia di coalizione facilitato dal posizionamento di M5S e dalla candidatura di Palagi. L’esito conclusivo ha visto mancare una coalizione di alternativa larga che potesse raccogliere la spinta diffusa del Referendum Salviamo Firenze e quella molto forte del Puccini, senza di noi che non ci siamo presentati. Ci sono stati certamente errori di analisi, limiti

Solidarietà a Tomaso Montanari contro un atto di squadrismo culturale

12 Marzo 2025
 Il ministro Giuli a sorpresa non riconferma il prof. Tomaso Montanari alla guida della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia, nominando al suo posto l’avv. Corsini senza alcuna esperienza nel settore culturale. Con un atto di epurazione di stampo squadrista si colpisce non solo l’impegno del tutto gratuito di Montanari per la rinascita di un luogo unico per la storia artistica e del lavoro, chiuso da dieci anni per ristrutturazione, ma se ne mette a rischio la stessa esistenza. Firenze Cittù Aperta
News Senza categoria

Costruiamo un programma per il 2019 partecipando – 27 giugno ore 21

27 Giugno 2018
Mercoledì 27 giugno alle ore 21,15 si terrà il secondo incontro del “Cantiere per la sinistra fiorentina”. Dopo l’incontro di presentazione dello scorso 4 giugno, in cui abbiamo registrato 130 presenze, questa volta ci concentreremo sulla “Firenze che vogliamo”, una Firenze diversa dalla “Firenze merce” che è sotto i nostri occhi, alternativa, accogliente, ecologica, incentrata sull’importanza delle relazioni umane. L’incontro non sarà assembleare ma sarà organizzato con piccoli tavoli di lavoro di massimo 10/12 partecipanti, in modo da garantire la massima partecipazione di tutti e che tutti e tutte possano dare il proprio contributo, senza verticismi. Avvieremo così, in concreto e dal basso, la scrittura dell’Agenda per Firenze 2019. Faremo inoltre un altro passo in avanti per costruire la nostra associazione, per iniziare a riflettere sul suo nome ed avviare la formazione dei gruppi tematici in vista dell’incontro di metà luglio in cui l’associazione sarà formalmente costituita. L’associazione che stiamo costruendo sarà quello che insieme decideremo di farla diventare quindi non mancare! Questa la base di discussione comune a tutti e 4 i tavoli: Testo base tavoli- DEF_v02 Questa la sintesi della discussione dei tavoli: SARTORIA- TAVOLI 1-2-3-4 -27 .06.2018

Una serata al fresco di Settignano – 18 luglio 2018 ore 20,30

18 Luglio 2018
Ci siamo! Mercoledì 18 luglio il cantiere di questi mesi diventa un’associazione. Il percorso preparatorio termina con la costituzione di un’associazione politica che ci consenta un’azione efficace, coinvolgente, aggregante ed appassionante. Saremo così pronti a intensificare il lavoro politico subito dopo la pausa estiva ( anche perchè ormai alle elezioni comunali mancano solo 10 mesi). Sceglieremo il nome, approveremo lo statuto, eleggeremo il presidente di garanzia e, sopratutto, scriveremo l’agenda dei compiti di settembre. Sceglieremo invece a settembre tutte le cariche “politiche” in un’ampia e larga assemblea. Ci vediamo quindi mercoledì 18 LUGLIO dalle ore 20,30 presso il giardino della casa del popolo di Settignano per una chiacchierata, bere qualcosa insieme , prendere un aperitivo , poi alle 21,20 inizieremo i lavori ed alla fine dell’assemblea, prevista per le 11:30, brinderemo assieme a questo piccolo ma importante passo fatto assieme. Non mancare!  

NOTA CONCLUSIVA DELL’ASSEMBLEA DEL 2 OTTOBRE 2018

3 Ottobre 2018
L’assemblea dell’Associazione Firenze Città Aperta, riunitasi martedì 2 ottobre dalle 21.15 c/o SMS di Rifredi, alla luce della ricca e partecipata discussione che l’ha animata, si impegna a sviluppare la propria attività di associazione politica di persone, con lo scopo di costruire per le prossime elezioni amministrative del 2019 una lista di sinistra unica, alternativa sia alla destra che alla possibile ricandidatura del sindaco uscente. La discussione ha messo in evidenza la connessione e l’intreccio tra i temi locali e quelli più generali e di attualità, a cominciare dalla feroce campagna di odio scatenata contro i migranti le ONG e tutti coloro che sono impegnati sul terreno dell’accoglienza e delle politiche di integrazione. L’escalation dei fatti e degli eventi ( l’arresto del sindaco di Riace Mimmo Lucano per favoreggiamento della clandestinità indigna e ferisce) è allarmante e prefigura un restringimento degli spazi di agibilità democratica a tutti i livelli. Nei prossimi due mesi Firenze città aperta si impegna a: – costruire in modo partecipato il programma, a partire dalle grandi aree tematiche già individuate (territorio/mobilità/turismo, lavoro/welfare/beni comuni, diritti/antirazzismo/antifascismo/pace), con tutti gli indispensabili contatti e intrecci con le realtà sociali e politiche di alternativa attive in città – proporre una candidatura a sindaco coerente e rappresentativa del profilo politico del progetto, capace di ottenere un consenso largo. L’assemblea aderisce al presidio “Riace non si arresta-Noi stiamo con Mimmo Lucano” di venerdì 5 ottobre, a Firenze, alle 18.00 in Piazza San Giovanni, lato Battistero. L’Assemblea ha poi eletto i due portavoce proposti dal Presidente Gianni Mantelli : Sandra Carpi Lapi e Danilo Conte e il tesoriere nella persona di Alberto Mariani.  
OUR SERVICE

We offer advanced support for our clients

Temporibus autem quibusdam et aut officis debitis aut rerum necessitatibus saepe eveniet ut et voluptates repudiandae sint et molestiae non recusandae.

Learn more
OUR WORK

Check out some of our latest work

Temporibus autem quibusdam et aut officis debitis aut rerum necessitatibus saepe eveniet ut et voluptates repudiandae sint et molestiae non recusandae.

Discover more

Recent Project

    About

    Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Pellentesque consequat quam et augue laoreet ac hendrerit mauris tempus. Vivamus leo ante, consectetur sit amet vulputate vel, dapibus sit amet lectus.